La Costa Giardino teramana
Sette perle di bellezza naturale e storica
Scopri la magia della costa teramana, un tratto incantevole del litorale abruzzese caratterizzato da un lungo arenile dorato, incorniciato da fresche pinete e antiche torri di avvistamento. Noto per la sua bellezza naturale e storica, comprende da nord a sud i comuni di Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto e Silvi, conosciuti come le sette perle della Costa Giardino.
Ogni località offre ampie spiagge sabbiose con lidi attrezzati, affiancati da tratti di arenile libero e riserve naturali di rara bellezza. Non perdere il Biotopo costiero di Martinsicuro e la Riserva regionale del Borsacchio a Roseto degli Abruzzi. Tra Pineto e Silvi, immersa in una lussureggiante pineta, si erge la maestosa Torre del Cerrano, una delle più antiche torri di avvistamento del Regno di Napoli, oggi sede dell'omonima Area Marina Protetta.
Ma la Costa Giardino non è solo spiagge. Offre anche splendidi borghi marinari. Martinsicuro, con il suo antico centro, vanta la Torre di Carlo V, un'imponente fortificazione del XVI secolo, che oggi ospita il Museo della Civiltà Marinara. Giulianova, con il suo affascinante centro storico, offre un viaggio nel passato con la sua splendida Cattedrale di San Flaviano e le suggestive viuzze medievali. Il suo lungomare è animato e vivace, ideale per passeggiate serali e intrattenimento.
Silvi, con il suo pittoresco borgo medievale, è famosa per le viste panoramiche che spaziano dal Gran Sasso al mare e conserva preziosi tesori storici come la Cattedrale di S. Salvatore, con i suoi preziosi affreschi.
Un viaggio tra storia, natura e tradizione: la Costa Giardino teramana è il luogo ideale per una vacanza indimenticabile, dove il fascino del passato si fonde armoniosamente con la bellezza del presente.
Ph credit: Archivio fotografico turistico della Regione Abruzzo
Indirizzo
Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto, Silvi (Te)