Festival Siloniano
Tre giorni di musica e spettacolo nel segno di Silone
Dal 20 al 23 agosto 2025, Piazza Duomo a Pescina torna ad accogliere il Festival Siloniano, giunto alla sua seconda edizione. Un evento che celebra la figura di Ignazio Silone, scrittore e intellettuale tra i più rappresentativi del Novecento, capace di raccontare con lucidità la sua terra e i grandi temi dell’uomo.
Tre serate di musica e cultura animeranno il cuore della Marsica, con un programma pensato per unire generazioni diverse attraverso il linguaggio universale dell’arte. Ad aprire il festival, mercoledì 20 agosto, sarà Fred De Palma, con un concerto gratuito pensato per coinvolgere il pubblico più giovane, tra sonorità pop, rap e ritmi estivi. Il giorno successivo, giovedì 21 agosto, sarà invece la volta di Roberto Vecchioni, protagonista di una serata intensa e ricca di emozione, in cui parole e musica si fonderanno per dare vita a un racconto profondo. L’ingresso a questo appuntamento sarà a pagamento, con biglietti disponibili sui circuiti Ciaotickets e Ticketone. Il gran finale è previsto per sabato 23 agosto, quando saliranno sul palco i Tiromancino, con un concerto gratuito che saprà conquistare il pubblico con brani tra i più poetici della musica italiana contemporanea.
Il Festival Siloniano si conferma così un appuntamento centrale dell’estate culturale abruzzese, capace di mettere insieme intrattenimento e riflessione, radici e futuro. Promosso dal Comune di Pescina, con il sostegno della Regione Abruzzo, del Consiglio regionale e di numerosi partner culturali e istituzionali, il festival si svolge in parallelo con la XXVIII edizione del Premio Internazionale Ignazio Silone, rafforzando il legame tra la memoria dello scrittore e il suo territorio.
Ph credit: Claudio Parente, CC BY-SA 4.0; immagine di anteprima Marica Massaro, CC BY-SA 4.0
ingresso libero (ad eccezione del concerto del 21 agosto)